Riflessioni personali

Ce l’ho fatta, ci sono riuscita!

ce l'ho fatta
ce l’ho fatta

Ci sono momenti in cui non si sa proprio dove sbattere la testa, alle prese con qualcosa  che dobbiamo fare e nemmeno abbiamo la vaga idea di dove partire.

A prescindere dal fatto che chi doveva farlo, poteva, doveva e ne aveva l’esperienza, ti ha lasciato nelle cosiddette “braghe di tela”, espressione che si usa dalle mie parti.

Devo essere onesta. Ieri le ho tirato talmente tanti accidenti da panico. Sono rare le volte che perdo la pazienza e poche le persone che veramente mi tirano fuori dalle grazie. Si contano sulle dita di una mano.

Attualmente me ne vengono in mentre tre! Due a breve potrò togliermele dai piedi! L’altro… no comment!, ma non è di questo che volevo parlare, quanto della soddisfazione di avercela fatta.

Eh sì, lo ammetto, può capitare che ci si ritrova in difficoltà dovendoci occupare di qualcosa iniziato da qualcun altro e non portato a termine. L’impulso iniziale è lanciare qualche improperio contro il/la disgraziata, come valvola di sfogo può non essere male.

Poi però il problema l’abbiamo ancora e continuare a pensare a quanto è stata sleale e scorretta l’altra persona non serve a molto. Per giorni ho meditato sul da farsi. Non sapevo proprio come uscirne!

L’ultimo mio desiderio era proprio andare da quella persona e dire che non ce la facevo. Un minimo di orgoglio, per favore! Darle la soddisfazione di pensare che senza di lei non ce la si può cavare?

Beh, siamo tutti necessari, nessuno è indispensabile, diceva qualcuno, non ricordo nemmeno chi. Comunque ci ho provato. Ho sbattuto un po’ la testa, poi ho incontrato una persona professionale, disponibile e gentile che mi ha aiutata.

Quanto mi è stato chiesto, in termini di denaro, è niente in confronto a quanto hanno fatto per me: risolto un problema gigantesco che mi faceva sentire male al solo pensiero.

Alla fine ce l’ho fatta. Ho potuto consegnare i documenti che servivano in tempo, anzi, in anticipo. La soddisfazione di avercela fatta, di aver trovato la soluzione, non ha prezzo. Certo non l’ho fatto da sola, ma insieme ad una professionista, però ho trovato la soluzione per risolvere il problema.

Oggi io sono un po’ più ricca, più ricca di chi ha semplicemente scaricato una sua responsabilità ad altri, più ricca perchè so di potercela fare. Ho vinto, questa è la verità. Ce l’ho fatta. Me la sono sbrigata.

Questo per me ha un valore. Lo stesso che ha l’aver pagato di tasca mia il danno fatto da un altro mentre mi faceva un favore. Ma questa è un’altra storia!

 

photo credits | blog.caplinked

marinagalatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, giornalista e sceneggiatrice scrive per molte riviste di narrativa femminile, collabora con alcuni settimanali e scrive su moltissimi blog online. Si occupa di social media e marketing per aziende e sta organizzando alcuni corsi di scrittura online e per farsi conoscere.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento