Social Media e Marketing

Pinterest mini guida: termini specifici, utilizzo, opportunità e promozione

Pinterest mini guida

Oggi parliamo di questo social spesso sottovalutato. Pinterest mini guida per sfruttarlo al meglio: termini, opportunità e promozione.

Pinterest è un social network lanciato nel 2010 da Ben Silbermann e incentrato sulla condivisione di immagini (fotografie e disegni) e video.

Pinterest mini guida – iscrizione

Prima di tutto, come in tutti i social, per accedere devi crearti un profilo che può essere sia personale che per business.

Digita sul motore di ricerca Pinterest login (o clicca qui) ti apparira questa finestra:

Pinterest Mini Guida

Potresti continuare utilizzando le tue credenziali Facebook, meglio però iscriversi tramite mail. clicca sulla stringa che ti ho indicato con la freccia e apparirà la prossima finestra po-up.

Pinterest Mini Guida

Prosegui cliccando sul bottone rosso per la creazione dell’account con la tua mail.

Pinterest Mini Guida

Inserisci una mail, una password sicura e la tua età. Il sistema inizierà a creare il tuo account e ti chiederà quali sono gli argomenti che più ti interessano. Puoi sceglierne quanti ne vuoi. Una volta fatto dovrai confermare la mail inserita. Riceverai nella tua casella di posta questo messaggio:

Pinterest Mini Guida

Conferma la mail cliccando sul bottone rosso e verrai indirizzata a Pinterest.

Pinterest come iscriversi

 

 

A questo punto, una volta confermata la mail e fatto l’accesso potrai aggiungere una tua foto profilo in modo che le persone quando ti trovano possano riconoscerti e sapere chi sei.

Se passi poi ad un profilo / account business ti suggerisco di utilizzare come immagine il logo del tuo brando negozio in modo da creare continuità e fare branding anche attraverso i social.

Pinterest mini guida – cosa trovi nel social

Una volta effettuato il login avrai la pagina della HOME in cui appaiono tutti i pin delle categorie che hai scelto.

Pinterest buonanotte e Pinterest buongiorno, sono ad esempio due delle cose più ricercate in questo social perché alle persone piace trovare sempre nuove immagini da condividere con gli amici.

In Pinterest però puoi cercare e trovare qualsiasi cosa, anche immagini di vecchi vestiti, fotografie di città d’altri tempi e tantissimo altro.

Pinterest termini specifici

Ora che sei su Pinterest ci sono alcune cose che devi sapere.

Ad esempio, la parola Pinterest deriva dai termini pin (to pin= fissare, appuntare e anche puntina o spillo) e interest messe insieme.

Si dice PINNARE quando posti un PIN e il pin è l’equivalente di un post su Facebook. Sono termini che vengono specificatamente utilizzati in questo social.

PIN = immagine aggiunta

PINboard = bacheca. Sì, perché su Pinterest puoi dividere le immagini che pubblichi, ma anche quelle che salvi in bacheche.

PINNING o PINNARE = pubblicare o condividere

REPIN = condividere un pin di qualcuno sulla propria bacheca.

Account personale o per aziende

Una volta iscritta questo sarà il tuo profilo:

Pinterest profilo

In alto a destra clicca sul cerchio con dentro la piccola lettera dell’iniziale del nome con cui ti sei iscritta, clicca su Impostazioni e inserisci tutte le info su di te.

Pinterest impostazioni

Ci sono due tipi di account su Pinterest, come ti dicevo prima.

L’account per aziende è ideale per chiunque su Pinterest voglia vendere o promuovere la propria attività e che pensi anche di sponsorizzare i suoi PIN. Per questo se sei una scrittrice, blogger, o un’artista ti suggerisco di passare ad un account professionale. È comunque gratuito. Nell’immagine qui sotto puoi vedere quali sono le differenze tra i due account.

Pinterest tipi di account

Pinterest mini guida all’utilizzo

Come puoi vedere i PIN hanno un orientamento verticale. Se inserisci immagini che non sono verticali, magari con del testo, verranno tagliate. Otterrai un brutto risultato e chi le guarda magari non capirà subito l’argomento del pin. E questo andrà a tuo discapito.

Crea fin da subito bacheche per gli argomenti che ti interessano, per i quali vorrai PINNARE o salvare PIN di altri.

Vai sul tuo profilo (in alto a destra trovi l’icona)

Pinterest Mini Guida

Clicca sul bottone a destra con il segno “+” si apre una finestra. Scegli BACHECA. Inserisci un nome che la identifichi e salva.

Pinterest Mini Guida

Come vedi se lo desideri puoi anche creare delle bacheche segrete. Una volta fatto avrai creato la tua nuova bacheca. Ma non è finita qui. Apri di nuovo il tuo profilo. Vedrai che ora appare la bacheca. Passa il puntatore sulla bacheca. In basso a destra compare una piccola matita.

Pinterest Mini Guida

Si aprirà la prossima finestra in cui ti suggerisco di inserire maggiori informazioni sulla bacheca che hai appena creato in modo da dare indicazione ai naviganti.

Pinterest Mini Guida

Pinterest il tuo feed

Ora ti mostro il mio profilo, così puoi avere un’idea di come viene una volta che non solo l’avrai creato, ma avrai anche PINNATO. Come vedrai ho creato diverse bacheche e con il tempo le ho ordinate creando dando loro anche una veste grafica. Ti mosterò le differenze. Il mio profilo appare così…

Pinterest marina galatioto

Se inserisci le immagini prendendole dal blog questo è ciò che otterrai. Le ho appena postate per darti un’idea:

Pinterest Mini Guida

Se invece cerchi di dar loro una dimensione adatta a Pinterest potresti avere qualcosa di simile …

Pinterest Mini Guida

Se invece crei per una bacheca una veste grafica, ecco come potrebbe essere il feed:

Se hai un profilo aziendale, o business, potrai vedere le statistiche dei tuoi PIN e promuoverli. Questi li ho inseriti pochi minuti fa e quindi non hanno ancora performato, ma puoi comunque vedere come funziona e quali info puoi ottenere.

Pinterest marina galatioto

Come inserire un PIN

In alto a sinistra clicca su CREA. Si apre la finesta a discesa, clicca su PIN

Pinterest Mini Guida come pinnare

Si apre una finestra più grande dove a sinistra devi inserire l’immagine e a destra le informazioni sul PIN: titolo, descrizione, qualche hashtag e il link al tuo sito web o blog, o negozio ecommerce o libro su Amazon. In alto invece scegli la bacheca in cui vuoi inserirlo.

Pinterest Mini Guida

 

Ora hai una visuale abbastanza completa, e spero chiara, di cosa fare su Pinterest.

Spero di esserti stata utile e ti chiedo gentilmente di ripagare il mio impegno lasciando un like al post e magari anche condividendolo con chi pensi ne possa trarre vantaggio. E non ultimo, se ti iscrivi a Pinterest vienimi a cercare, potremmo scambiarci il follow.

Grazie!

Marina Galatioto

 

 

marina galatioto instagram    marina galatioto facebook marina galatioto facebook

 

marinagalatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, giornalista e sceneggiatrice scrive per molte riviste di narrativa femminile, collabora con alcuni settimanali e scrive su moltissimi blog online. Si occupa di social media e marketing per aziende e sta organizzando alcuni corsi di scrittura online e per farsi conoscere.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento