I due stilisti italiani, Dolce e Gabbana, stupiscono sempre il pubblico con le loro collezioni particolarissime, presentate in location che riprendono e amplificano il tema scelto. La Sicilia, con un complesso musicale doc, fa da sfondo alla sfilata e accompagna musicalmente l’uscita e la passerella dei modelli.
Pantaloni lunghi, ma corti, in stile Capri, rigati come le magliette. Ricordano il mare, la Sicilia appunto, i lavoratori, gli uomini che, armati solo di buona volontà e valigie di cartone venivano al nord a cercare non tanto la fortuna, quanto un lavoro e la possibilità di mantenere la famiglia.
C’era poi chi al Nord preferiva l’America e affrontava un viaggio lungo e duro, per tornare solamente alla fine di una vita passata a lavorare. La moda proposta dai due stilisti ripercorre questo periodo offrendo capi di stile pieni di fantasia soprattutto nei colori e nelle stoffe.
Le camicie sono sgargianti, morbide, i pantaloni corti sono colorati, giovani, ampi, ma anche scuri. Anche i pantaloni lunghi hanno un taglio morbido, ampi nella parte dei fianchi cadono stringendosi alla caviglia. Grandi protagoniste sono comunque le righe su magliette, polo on le maniche lunghe e pantaloni.
Blu, rosso, nero, anche sulle canottiere vecchio stile che eravamo abituati a vedere indosso a muratori e uomini di una volta che vengono riscoperte e reinventate. La moda è davero qualcosa di strabiliante e soprattutto ciclico, dove qualcosa di vecchio viene ripreso, modernizzato, ricreato ad opera di artisti del settore. Volete farvene un’idea? Guardate il video!!! poi fatemi sapere cosa ne pensate…