Mai frase è stata più azzeccata. è proprio il caso di dirlo: casa dolce casa! E non è soltanto questione di estetica o di quanto costano i mobili con i quali la si è arredata.
Si tratta piuttosto dell’aria che vi si respira. Qui c’è pace. Esco di casa e mi sembra d’essere al mare, ospite per qualche settimana di quei piccoli condomini vista spiaggia.
In realtà abito in una zona considerata semi centro della mia città. In meno di cinque minuti a piedi, forse anche meno, arrivo nelle piazze centrali, immersa nell’atmosfera caratteristica del piccolo centro di provincia.
La mia è una palazzina nuova che ha due sorelle gemelle. I balconi sono tutti pieni di fiori e piante (presto lo saranno anche i miei) e attorno c’è parecchio verde.
Il bello è che guardando dalla finestra da un lato vedo alti alberi, dall’altro a perdita d’occhio. Il parco vicino non è ancora stato sistemato, ma possiamo aspettare.
Dentro il mio piccolo appartamento si respira aria leggera, quasi sognante. Spesso mi guardo attorno e sospiro di soddisfazione. Sto pagando il mutuo da due anni quasi, però ne sono soddisfatta.
Il mio piccolo paradiso è un’oasi di pace. Non c’è niente che abbia un vero valore, ma di contro tutto ce l’ha e non monetario, quanto sentimentale. Non è perfetta casa mia. Sulla scrivania c’è sempre un disastro tale che da un po’ lavoro sul tavolo della cucina.
Però sono felice. Molto felice. A dire il vero lo siamo tutti, per fortuna. Casa è dove hai il cuore. Il cuore è dove si sente felice e in pace. Vi mostro alcuni angoli del mio paradisiaco salotto…
E buone letture!
[…] spese extra sono da evitare. Siete alla ricerca di soluzioni e complementi d’arredo per una casa […]