Mondo Blogger

Blogger, fotografie per i post

blogger e uso fotografie web
blogger e uso fotografie web

I blogger sono le persone che scrivono per il web e sicuramente con questo non vi sto dicendo niente di nuovo. Ma sapevate che per scrivere per la rete bisogna rispettare alcune regole spesso non dette? Una di queste riguarda le immagini (fotografie e disegni) che si trovano online.

Spesso un blogger, o ghost writer, correda il suo articolo con almeno una fotografia e quasi sempre la cerca e trova in rete. Quindi la copia e la utilizza, ma questo è scorretto. Il motivo?

Quell’immagine È di qualcuno che ne detiene il copyright, ovvero i diritti d’autore. Significa che, per utilizzarla dovremmo chiedere il suo permesso.

Quando si cercano fotografie online, non o se avete notato, si legge la scritta “le immagini potrebbero essere soggette a copyright”.

La persona che ne è proprietaria, vedendola utilizzata in un sito potrebbe scrivere al blogger o alla redazione per far togliere la sua fotografia, utilizzata a sua insaputa.

Per evitare di trovarsi in simili situazioni cosa si può fare?

Aggiungere in fondo all’articolo i crediti per la fotografia in modo da attribuirne la paternità e fare in modo che, il proprietario possa essere almeno felice del fatto che non solo gli riconosciamo la paternità appunto, ma che grazie al link che porta direttamente al luogo dove l’immagine è stata pubblicata gli garantiamo del traffico e pubblicità.

Nel caso artisti o fotografi questo dovrebbe essere ben accetto più che per altri. Quindi in fondo all’articolo il blogger dovrebbe scrivere Photo credit | xxx e su xxx mettete il link alla fonte.

Oltre a questo vi suggerisco di inserire, in fondo alla home page del blog una scritta che spieghi la paternità delle immagini, ne trovate un esempio nel blog di Alice (assunzioneatempodeterminato.com), prendete spunto, ma non utilizzate le medesime parole.

Questo dovrebbe mettere il blogger al riparo da possibili discussioni su paternità, copyright e diritti d’autore.

Se volete avere una spiegazione visiva di quanto vi ho detto guardate il video sul canale Youtube MarinaChannel8.

buon lavoro a tutti i blogger,

marina

marinagalatioto

Marina Galatioto, scrittrice e blogger, giornalista e sceneggiatrice scrive per molte riviste di narrativa femminile, collabora con alcuni settimanali e scrive su moltissimi blog online. Si occupa di social media e marketing per aziende e sta organizzando alcuni corsi di scrittura online e per farsi conoscere.

Potrebbe piacerti...

8 commenti

  1. […] non siete in grado di fare una fotografia e volete acquistarla ci sono siti appositi. Non prendete un’immagine a caso per cui sono […]

  2. […] articolo è molto più apprezzato se corredato da fotografie, se sono vostre ha ancora più valore e vi aiuterà a far crescere la vostra popolarità in google […]

  3. […] Un utilizzo di questa applicazione? Non l’immaginerete mai! Per la spesa! Whatsapp è per la messaggistica istantanea, giusto? Quindi cosa c’è di meglio che inviare una foto al maritino che sta facendo la spesa per dirgli cosa esattamente manca in casa? Così se avete bisogno di un latte detergente, ma avete paura che sbagli marca non vi resta che inviargli una fotografia! […]

  4. […] si tratta di un telefono cellulare, ma non solo telefona! È in grado di fare belle fotografie (spesso migliori di una normale macchina fotografica digitale), fa da navigatore satellitare (il […]

  5. […] un carissimo amico su Facebook, non ha nemmeno la fotografia. Ha il profilo perchè in qualche modo gli serve per lavoro, ma non ha fotografie sue o della […]

  6. […] questo punto dovreste domandarvi a quale scopo volete un blog. Se ne volete fare un’attività meglio rivolgervi ad un esperto che ovviamente dovrete pagare […]

  7. […] un sito? È una domanda che si pongo molte persone che sentono di avere qualcosa da dire, che sono blogger per altri, ma anche che vogliono proporre la loro arte ad un pubblico più vasto e farsi conoscere. […]

Lascia un commento